L’Education Specialist (Academies) garantisce la costante erogazione di un’istruzione di alta qualità all’interno delle Accademie di Still I Rise, in linea con i 4 Pilastri e con il Modello Educativo dell’organizzazione. Questo ruolo fornisce supervisione strategica, leadership curricolare, formazione degli insegnanti e gestione operativa quotidiana o continuativa, al fine di rafforzare l’eccellenza accademica, valorizzare la leadership scolastica e favorire risultati di apprendimento di impatto.
L’Education Specialist ricopre un ruolo fondamentale nel determinare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento nelle Accademie di Still I Rise (Yemen, Siria e RDC, con l’apertura in Sud Sudan prossimamente). Complessivamente, queste scuole accolgono oltre 280 studenti e 20 insegnanti. Sotto la guida del Direttore dell’Educazione, l’Education Specialist è responsabile della supervisione strategica dei programmi educativi delle Accademie, dello sviluppo delle capacità degli insegnanti, della creazione di materiali curricolari contestualizzati e della costante implementazione del Modello Educativo di Still I Rise.
Il candidato ideale possiede una solida conoscenza nella creazione di curricula per studenti dai 9 anni in su, una forte passione per lo sviluppo professionale degli insegnanti e un approccio adattabile e sensibile al contesto educativo in ambienti diversi e complessi.
Compiti/Responsabilità
- Supervisione Strategica
- Progettare, sviluppare ed essere garante del Modello Educativo di Still I Rise, assicurandone l’adozione in tutte le Accademie.
- Allineare tutte le Accademie agli obiettivi curricolari, ai requisiti nazionali e all’approccio pedagogico di Still I Rise.
- Gestione delle Operazioni Educative
- Supervisionare le operazioni educative quotidiane nelle Accademie, incluse pianificazione delle lezioni, calendari, valutazioni e revisione dei curricula.
- Supportare gli Education Officers con supervisione, coaching e interventi mirati.
- Monitorare i dati relativi alle performance degli insegnanti, ai risultati degli studenti e all’efficacia dei programmi per orientare il processo decisionale.
- Redigere e diffondere report di avanzamento per i team interni e globali.
- Sviluppo e Supervisione del Curriculum
- In collaborazione con gli Education Officers e gli insegnanti di ciascuna scuola, guidare lo sviluppo e la revisione dei materiali curricolari, in linea con i requisiti nazionali e il Metodo Educativo di Still I Rise.
- Creare piani di lezione di esempio basati sul modello 5E e unità didattiche di riferimento.
- Supervisionare l’allineamento dei curricula, la pianificazione delle lezioni e i framework di valutazione in tutte le sedi.
- Formazione e Sviluppo Professionale degli Insegnanti
- Progettare, coordinare ed erogare percorsi di formazione continua per gli insegnanti di tutte le Accademie.
- Supportare la revisione dei piani di lezione, delle valutazioni e l’implementazione di sistemi di feedback.
- Facilitare osservazioni in classe e sessioni di formazione tra pari per diffondere buone pratiche.
- Collaborare con i team CPS e Inclusion per supportare interventi in ambito pedagogico, inclusione, differenziazione e gestione del comportamento.
- Fare da mentore agli Education Officers per rafforzare le loro capacità di coaching e mentoring mirato.
- Inserimento degli Insegnanti
- Guidare programmi completi di onboarding in tutte le Accademie (settimana di orientamento + piano di integrazione di 10 settimane).
- Garantire che i nuovi insegnanti acquisiscano fin dall’inizio le competenze chiave su curriculum, pianificazione e strategie di gestione della classe.
Requisiti Essenziali:
- Laurea avanzata in Educazione o in un campo correlato (titolo preferenziale).
- Esperienza comprovata nello sviluppo di curricula e nella formazione degli insegnanti, idealmente in contesti internazionali o a basse risorse.
- Capacità comprovata di fare coaching, mentoring e motivare insegnanti in contesti educativi diversificati.
- Capacità di lavorare sia in autonomia sia in collaborazione su più sedi.
Solida conoscenza di pedagogie innovative, basate su valori e competenze. - Eccellenti capacità comunicative e interpersonali, soprattutto in contesti multiculturali.
- Forti capacità organizzative e di gestione del tempo, con attitudine a gestire più progetti e priorità.
- Esperienza nella progettazione o nell’erogazione di programmi di sviluppo professionale e mentoring.
- Ottima conoscenza dell’inglese; conoscenza del francese e dell’arabo costituisce un plus.
- Padronanza della Google Suite.
- Familiarità con strumenti digitali e piattaforme di apprendimento utilizzate nell’educazione globale.
COME CANDIDARSI:
Si prega di prendere visione dell’informativa privacy prima di procedere con l’inoltro della propria candidatura.
I candidati interessati possono inviare la proporia candidatura al seguente LINK
Si prega di notare che solo i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.