![](https://www.stillirise.org/uploads/2023/12/IMG_2780.jpg)
Mazí, la nostra prima Scuola
Il racconto delle nostre origini. Missione completata con successo nel 2022.
- 7.000 Persone rinchiuse in una struttura per 650
- 01 rubinetto ogni 200 persone
- 01 bambino migrante su 2 non va a scuola
![](https://www.stillirise.org/uploads/2024/04/IMG_7014-scaled-aspect-ratio-625-400-scaled.jpg)
Dove tutto è iniziato.
Eravamo solo tre volontari all’inizio. Pochi fondi, nessuna influenza o connessioni politiche e nessuno di noi che provenisse dalla cosiddetta “carriera” umanitaria. Non ci siamo lasciati scoraggiare, però. Abbiamo lavorato ininterrottamente non solo per costruire un luogo di pace, protezione e istruzione di qualità ma anche per denunciare il sistema e difendere i diritti umani di tutti i residenti dell’hotspot.
![](https://www.stillirise.org/uploads/2024/04/IMG_3589-aspect-ratio-407-450.jpg)
A distinguerci è stata l'indipendenza.
Siamo emersi come l’unica organizzazione umanitaria in grado e disposta a schierarsi contro la gestione del campo profughi, rivelando le disfunzioni del sistema dell’asilo europeo. Grazie a un’azione di advocacy che ha raccordato media e politica, abbiamo dato vita a un movimento di decine di migliaia di persone.
la nostra
storia a
Samos.
![](https://www.stillirise.org/uploads/2024/04/e45d2b57-1a05-4193-8aee-88e62b4ca01f-aspect-ratio-625-400.jpg)
Mazí significa "insieme"
Nel 2022 abbiamo dichiarato conclusa la nostra Missione, avendo raggiunto l'obiettivo di reintegrare tutti i bambini profughi di Samos all’interno del sistema scolastico. Il nostro Metodo Educativo, sviluppatosi negli anni grazie alle tecniche pedagogiche e didattiche più avanzate, ha dato frutti formidabili, dando prova della possibilità concreta di un modo diverso di fare Scuola, più felice, più umano e più efficace. Avevamo costruito la Scuola dei nostri sogni.
I nostri momenti
più belli.
Ripercorri insieme a noi le tappe più belle della nostra storia a Samos.