Info sull’evento
La manifestazione “Stelle di Domani 2025” apre le porte alla solidarietà: il 12 luglio, presso la Scuola Grande di San Rocco a Venezia, si terrà un evento speciale i cui proventi saranno interamente devoluti a Still I Rise e all’istruzione di eccellenza per i bambini profughi e vulnerabili delle sue scuole. Un’occasione unica in cui la danza incontra l’impegno sociale, a sostegno del diritto all’educazione per tutti.
L’evento si inserisce in una serie di spettacoli che, dal 5 al 30 luglio, vedranno esibirsi tra Italia e Irlanda 12 eccellenti ballerini diplomati alle migliori accademie di danza del mondo: la tournée abbraccerà Venezia, Moncalvo, Porto Rotondo, Firenze, Treviso e Dublino. L’edizione 2025 di Stelle di Domani, progetto della storica compagnia del Balletto di Venezia, porta in scena un cast internazionale attentamente selezionato da Alessio Carbone, Direttore Artistico della compagnia ed ex primo ballerino dell’Opéra di Parigi.
“Dopo il successo del Gran Gala di Danza al Teatro Carcano nel 2024, come primo spettacolo di danza dedicato a una raccolta fondi per Still I Rise, continuiamo su questa idea, organizzando ogni anno un evento di danza maggiore che avvicini le persone a Still I Rise. Quest’anno abbiamo deciso di farlo con una compagnia giovane, il Balletto di Venezia, che riunisce i più grandi talenti neodiplomati delle più grandi scuole del mondo. Tutti hanno accettato con entusiasmo l’idea di dedicare uno spettacolo all’istruzione dei bambini in difficoltà”.