Vai al contenuto

Le Scuole
riflettono:
tra prevenzione
di comportamenti
scorretti e
onestà

Scopri le nostre attività di sensibilizzazione a Scuola

In cosa consiste il progetto

Le Scuole di Still I Rise in Siria, Repubblica Democratica del Congo (RDC) e Yemen hanno condotto una serie di attività educative dedicate a temi fondamentali per la crescita degli studenti: bullismo, alcol, onestà e legami familiari.

Questi momenti hanno permesso di lavorare sul benessere emotivo, la consapevolezza sociale e la costruzione di relazioni sane, attraverso attività partecipative e coinvolgenti.

Siria: Stop al bullismo

Nella Scuola in Siria è stata organizzata una Giornata contro il bullismo. Gli studenti hanno guardato un video introduttivo sull’argomento, seguito da un dibattito aperto, dove hanno potuto esprimere le proprie opinioni ed esperienze.

Una delle attività chiave è stata la realizzazione di un “Bullying Chart”, un grafico dove i bambini scrivevano esempi di comportamenti offensivi all’esterno e le emozioni che questi generano all’interno.

Yemen: alcol e decisioni consapevoli

In Yemen, la Settimana di sensibilizzazione sull’alcol ha offerto agli studenti strumenti per comprendere i rischi legati al consumo e come affrontare la pressione dei pari.

Le attività includevano discussioni guidate sugli effetti dell’alcol sulla salute, oltre a role play per esercitarsi a dire “no” in situazioni complesse.

RDC: riflettere sull’onestà

Nella nostra Scuola in Congo, uno dei temi è stato l’onestà. Gli studenti hanno riflettuto su come questo valore si applica alla vita quotidiana: dalla scuola agli amici, dai soldi trovati per strada, agli oggetti prestati.

Attraverso storie vere e situazioni simulate, hanno discusso insieme su come l’onestà costruisca fiducia.

Sostieni il nostro lavoro

Se desideri sostenere il nostro lavoro per sapndere i nostri programmi di sensibilizzazione puoi aiutarci da questa pagina.

Sostieni
Still I Rise

Con la tua donazione regolare potrai cambiare il destino dei bambini più vulnerabili del mondo.

Dona ora