Vai al contenuto

Scuola
Internazionale
in India: verso
la costruzione

Nel mese di giugno 2025 abbiamo firmato un accordo con un Trust benefico locale. L’immobile sarà progettato e realizzato seguendo gli standard architettonici e le esigenze educative di Still I Rise.

Ultime novità dal campo

A Bombay, la “Città dei Sogni”, Still I Rise sta compiendo un passo storico: la costruzione della sua prima Scuola Internazionale interamente realizzata da zero.

Nei mesi scorsi, il nostro General Counsel, Giovanni Volpe, ha guidato un percorso complesso, che ci ha portato a una scelta coraggiosa. Dopo lunghe trattative, è stato chiaro che la riqualificazione di un immobile esistente non era praticabile. Il mercato immobiliare di Mumbai è tra i più difficili al mondo: costi elevatissimi, burocrazia intricata e dinamiche poco trasparenti. Per questo, abbiamo deciso di intraprendere una nuova strada.

Nel mese di giugno 2025 abbiamo firmato un accordo con un Trust benefico locale: si tratta di un ente senza scopo di lucro indiano, con finalità sociali, che si occuperà di costruire l’edificio della scuola. L’immobile sarà progettato e realizzato seguendo gli standard architettonici e le esigenze educative di Still I Rise. L’accordo siglato è un “build to suit agreement” (contratto di costruzione su misura): significa che il Trust realizzerà l’edificio in base a un progetto definito insieme, e al termine dei lavori lo consegnerà a Still I Rise perché possa gestirlo come Scuola Internazionale.

Per procedere, abbiamo dovuto avviare un iter autorizzativo articolato. A Mumbai, infatti, ogni operazione immobiliare che coinvolge enti non profit deve ricevere l’approvazione dell’ente regolatore no-profit, un’autorità che controlla e certifica le attività delle organizzazioni benefiche. Solo con il suo nulla osta è possibile dare inizio ai lavori.

Siamo ora in procinto di ricevere questa autorizzazione, che ci consentirà di avviare la demolizione dell’edificio esistente sul lotto di terra destinato alla Scuola.

L’abbattimento è previsto per il mese di novembre e durerà circa due mesi. Una volta completato, potremo procedere subito con la costruzione del nuovo edificio.

La realizzazione dello scheletro della struttura richiederà circa otto mesi, seguiti dagli interni e dalle rifiniture. Secondo i piani, a dicembre 2026 potremmo già essere pronti per aprire le porte ai nostri studenti per iniziare le prime attività educative.

Sarà la prima Scuola Internazionale completamente gratuita in India ad offrire il Baccalaureato Internazionale a bambini e ragazzi provenienti dagli slum di Mumbai. Un luogo sicuro, innovativo e di altissimo livello, pronto ad accogliere centinaia di studenti.

Questo sogno, che oggi sta diventando realtà, è possibile solo grazie al sostegno di chi ha creduto in noi fin dall’inizio.

Sostieni
Still I Rise

Con la tua donazione regolare potrai cambiare il destino dei bambini più vulnerabili del mondo.

Dona ora